i rischi associati all’esternalizzazione delle funzioni aziendali Luci e ombre dell’intermediazione nelle vendite ai privati L’intermediazione nelle vendite ai privati del proprio vino è da sempre […]
il valore del rapporto diretto in cantina con gli enoturisti L’importanza del D2C nell’enoturismo Il ritorno dei turisti stranieri, nuove generazioni che si affacciano al mondo del vino […]
LE NUOVE SFIDE DEL MONDO DIGITALE Data driven marketing: perché le cantine devono saper gestire i propri dati? Un mondo sempre più digitalizzato, spinge le cantine […]
UN ENOTURISMO SEMPRE PIù GREEN ECOLOG sbarca al Vinitaly A Vinitaly, all’interno di Casa Coldiretti, è stato presentato “Ecolog”, l’innovativo progetto che offre strumenti sostenibili per […]
LA NUOVA FRONTIERA DEL COMMERCIO ELETTRONICO La normativa OSS negli e-commerce delle cantine Il nuovo regime OSS (One Stop Shop) dal 1° luglio 2021, a livello intracomunitario, […]
l’evoluzione dell’enoturismo Dalla degustazione alla fidelizzazione del turista in visita in cantina Stabilire un solido rapporto di fiducia tra consumatore e cantina non è cosa semplice. Emergere tra i numerosi competitors prima e riuscire […]