News

Il nostro DFI Social Wall

DFI news -newsletter color-

Qualcosa in più su di noi...

Agosto 2, 2022

Spedire vino all’estero a privati

la conversione delle visite in cantina Spedire vino all’estero a privati. Il caso UE. Sappiamo davvero qual è la normativa doganale per farlo? Sfatiamo i falsi miti. Dopo aver speso un intero inverno nella strutturazione e pianificazione degli investimenti sulla strategia di accoglienza in vista dell’estate, la stagione sta finalmente […]
Giugno 6, 2022

L’importanza del D2C nell’enoturismo

il valore del rapporto diretto in cantina con gli enoturisti  L’importanza del D2C nell’enoturismo   Il ritorno dei turisti stranieri, nuove generazioni che si affacciano al mondo del vino sono i presupposti del decollo della nuova stagione enoturistica nel panorama italiano. Di grande spessore è il fatto che il vino, rispetto ad altri prodotti, […]
Aprile 14, 2022

ECOLOG sbarca al Vinitaly

UN ENOTURISMO SEMPRE PIù GREEN ECOLOG sbarca al Vinitaly A Vinitaly, all’interno di Casa Coldiretti, è stato presentato “Ecolog”, l’innovativo progetto che offre strumenti sostenibili per la filiera vitivinicola, dalla mobilità a ridotto impatto ambientale e paesaggistico ai sistemi ottimizzati per l’e-commerce. Un progetto nato e realizzato da Coldiretti Cuneo […]
Marzo 21, 2022

La normativa OSS negli e-commerce delle cantine

LA NUOVA FRONTIERA DEL COMMERCIO ELETTRONICO La normativa OSS negli e-commerce delle cantine Il nuovo regime OSS (One Stop Shop) dal 1° luglio 2021, a livello intracomunitario, stabilisce nuove regole per la cessione di beni tra stati appartenenti alla UE. Le attività di vendita a distanza tra Stati membri dell’Unione Europea […]
Maggio 2, 2022

Perché le cantine devono saper gestire i propri dati?

LE NUOVE SFIDE DEL MONDO DIGITALE Data driven marketing: perché le cantine devono  saper gestire i propri dati? Un mondo sempre più digitalizzato, spinge le cantine ad adattarsi verso nuove forme di rilancio e crescita del proprio business. I metodi per mantenere vivo un rapporto nel lungo periodo con il cliente, […]
Marzo 21, 2022

Dalla degustazione alla fidelizzazione del turista in visita in cantina

l’evoluzione dell’enoturismo Dalla degustazione alla fidelizzazione del turista in visita in cantina Stabilire un solido rapporto di fiducia tra consumatore e cantina non è cosa semplice. Emergere tra i numerosi competitors prima e riuscire a rendere speciale il rapporto con ogni singolo cliente poi, sono i primi due passi da compiere per passare da una fase di semplice degustazione, alla stabilizzazione […]