Resi di vino? Il lato nascosto che rende l’e-commerce diverso da Amazon

Su Amazon, i resi sono la norma: oltre il 17% degli acquisti online viene restituito, con punte che superano il 30% in settori come la moda. Nel mondo del vino, invece, questa realtà non esiste: i resi sono praticamente inesistenti.  Ma perché questa differenza così marcata? E come le cantine possono sfruttare questa unicità, in […]

Iperturismo nelle cantine: i 5 pilastri da non dimenticare mai

Cos è L’iperturismo? “l’impatto negativo che il turismo, all’interno di una destinazione o in parte di essa, ha sulla qualità di vita percepita dei residenti e/o sull’esperienza del visitatore” Negli ultimi anni, l’iperturismo ha trasformato il panorama enogastronomico, portando sempre più visitatori nelle cantine per scoprire e assaporare i vini del bel Paese. Questo fenomeno, […]

Punto vendita, consigli per l’uso

Il punto vendita fisico di un’azienda non è solo uno spazio dove acquistare prodotti, ma un vero e proprio luogo di incontro tra il cliente e l’essenza della tua attività. L’obiettivo è offrire un’esperienza che lasci il segno, trasformando una visita in un legame duraturo.  Ma come si fa a progettare un punto vendita che […]

L’Abito Fa il Monaco? Il Ruolo di Etichette e Packaging nella Scelta del Vino

Scopri come il design di una bottiglia può influenzare la decisione d’acquisto e perché un packaging accattivante è essenziale per emergere in un mercato competitivo. L’abito fa (quasi sempre) il monaco Nel mondo del vino, il proverbio “l’abito non fa il monaco” sembra non valere del tutto. Oltre alla qualità del prodotto, etichette e packaging giocano un ruolo […]

Wine Club vs E-commerce: Qual è la Scelta Migliore per Vendere Vino all’Estero?

“Nel mondo della vendita di vino, scegliere il canale giusto per raggiungere i mercati internazionali è fondamentale per il successo di un’azienda vitivinicola.” Cos’è un Wine Club? Un Wine Club è un abbonamento attraverso il quale i clienti ricevono regolarmente selezioni di vini direttamente a casa. Questo modello è ideale per costruire una clientela fedele, […]

Tradizione e innovazione nel mondo del vino

“Tradizione e innovazione nel mondo del vino. Due forze opposte o alleati per valorizzare le nostre cantine in un mercato in evoluzione?” La tradizione è un’innovazione ben riuscita.” Questa affermazione di Oscar Wilde, che può sembrare paradossale, rappresenta perfettamente un equilibrio da sempre esistente. Anche nel mondo del vino, la tradizione non dovrebbe essere considerata […]

Neuromarketing: una risorsa efficace per fidelizzare i clienti e spedire all’estero

“Il neuromarketing unisce neuroscienze e marketing per capire come il cervello risponde agli stimoli pubblicitari. Le cantine italiane possono usare queste tecniche per creare strategie e incentivare la vendita all’estero.” Creare Ricordi Memorabili Durante le visite alle cantine, è fondamentale creare esperienze sensoriali indimenticabili. Utilizzare degustazioni guidate che coinvolgano tutti i sensi, aiuta a fissare […]

I 10 Comandamenti della degustazione

Migliorare la degustazione

“Come migliorare le proprie degustazioni? Una domanda che ogni cantina dovrebbe porsi. Scopri i 10 comandamenti per rendere le tue degustazioni delle esperienze memorabili e redditizie.” Per un appassionato di vino, le degustazioni rappresentano l’esperienza per eccellenza. Per questo motivo, migliorare le degustazioni per portare un cliente ad acquistare i propri vini dovrebbe essere imperativo […]

Il mercato degli spirits in Italia: Quale futuro?

“Il mercato dei superalcolici in Italia sta vivendo un periodo d’oro, con un fatturato di 5 miliardi nel 2022. Con la nascita di nuove aziende e un pubblico sempre più ampio, quale futuro offre questo settore?” Negli ultimi anni il mercato degli spirits in Italia è in crescita costante, sia nel mercato nazionale che in quello […]