Il brand UNESCO come moltiplicatore del business D2C all’estero

Oggigiorno c’è sempre più attenzione per quei siti che uniscono cultura, natura e tradizione. Lo conferma il riconoscimento dei limoneti della Costiera Amalfitana a Patrimonio Agricolo da parte dell’UNESCO e della Food and Agricolture Organization (FAO). In questo contesto sono messi in risalto non solo il luogo e la produzione primaria, ma anche i prodotti […]
Il potere delle festività nel D2C internazionale

Festività nel D2C vinicolo: come aumentare le vendite grazie alle celebrazioni internazionali. Una strategia mai fuori moda La vendita diretta al consumatore nel settore vinicolo oggigiorno ha come grande leva strategica l’esperienza che fornisce al consumatore, oltre che la qualità del prodotto venduto. Diverse possono essere le modalità di gestione della customer experience. Ma come […]
Enoturismo 4.0: come il digitale potenzia l’esperienza in cantina

Nell’era digitale non è più possibile gestire l’enoturismo con strategie e mezzi obsoleti, non più efficienti nel complesso sistema commerciale internazionale. Offrire un’esperienza autentica non basta: serve la capacità di gestirla, prolungarla e monetizzarla attraverso strumenti digitali integrati. Tradizione è custodire il fuoco, non adorare le ceneri. Gustav Mahler Tradizioni molto lontane quanto peculiari sono […]
Resi di vino? Il lato nascosto che rende l’e-commerce diverso da Amazon

Su Amazon, i resi sono la norma: oltre il 17% degli acquisti online viene restituito, con punte che superano il 30% in settori come la moda. Nel mondo del vino, invece, questa realtà non esiste: i resi sono praticamente inesistenti. Ma perché questa differenza così marcata? E come le cantine possono sfruttare questa unicità, in […]
Iperturismo nelle cantine: i 5 pilastri da non dimenticare mai

Cos è L’iperturismo? “l’impatto negativo che il turismo, all’interno di una destinazione o in parte di essa, ha sulla qualità di vita percepita dei residenti e/o sull’esperienza del visitatore” Negli ultimi anni, l’iperturismo ha trasformato il panorama enogastronomico, portando sempre più visitatori nelle cantine per scoprire e assaporare i vini del bel Paese. Questo fenomeno, […]
Dalla spedizione tradizionale a quella digitale

In un mondo sempre più orientato alla digitalizzazione, il passaggio da processi di vendita e spedizione analogici a soluzioni digitali, rappresenta un passo fondamentale per ogni azienda, soprattutto nel settore D2C. L’automazione offre infatti svariati vantaggi, come il risparmio di tempo, l’aumento dell’efficienza operativa e la possibilità di seguire ogni spedizione direttamente. I Limiti della […]
E-commerce, consigli per l’uso

Come costruire un e-commerce solido per cantine, distillerie e birrifici e massimizzare l’esperienza del cliente. Vediamo come strutturare il sito web per fare in modo che i clienti siano guidati in maniera fluida dal primo clic fino all’acquisto. Qui sotto troverai alcuni tips pratici per creare un sito efficace, in grado di convertire i visitatori […]
Si può giudicare un libro dalla copertina? L’importanza del sito web nel mondo del vino e dell’hospitality

C’è un vecchio detto che recita: “Non giudicare un libro dalla copertina”, ma nell’era digitale, la prima impressione è spesso decisiva. La popolazione europea ha un’ampia presenza online, con una media di penetrazione di internet che supera il 90% in molte regioni, soprattutto nel Nord e nell’Europa occidentale. Un dato che mette in luce quanto […]
L’Abito Fa il Monaco? Il Ruolo di Etichette e Packaging nella Scelta del Vino

Scopri come il design di una bottiglia può influenzare la decisione d’acquisto e perché un packaging accattivante è essenziale per emergere in un mercato competitivo. L’abito fa (quasi sempre) il monaco Nel mondo del vino, il proverbio “l’abito non fa il monaco” sembra non valere del tutto. Oltre alla qualità del prodotto, etichette e packaging giocano un ruolo […]
Wine Club vs E-commerce: Qual è la Scelta Migliore per Vendere Vino all’Estero?

“Nel mondo della vendita di vino, scegliere il canale giusto per raggiungere i mercati internazionali è fondamentale per il successo di un’azienda vitivinicola.” Cos’è un Wine Club? Un Wine Club è un abbonamento attraverso il quale i clienti ricevono regolarmente selezioni di vini direttamente a casa. Questo modello è ideale per costruire una clientela fedele, […]