D2C Export: il vantaggio competitivo del controllo diretto sulle vendite

Il controllo diretto sulle vendite rappresenta oggi una leva strategica imprescindibile per le aziende che vogliono competere efficacemente nei mercati esteri. Gestire l’offerta e la logistica nel magazzino aziendale offre l’opportunità di personalizzare l’esperienza d’acquisto e di intervenire tempestivamente, aumentando così il valore del rapporto diretto con il consumatore finale. Quali opportunità emergono da un […]
La famiglia Marzotto investe in Direct from Italy: una visione comune per l’innovazione nel settore vinicolo

Treviso, 5 maggio 2025 – L’investimento della Famiglia Marzotto in Direct from Italy segna l’inizio di una nuova fase di crescita e innovazione nella vendita diretta di vini, distillati e birre. Con una visione condivisa e una forte attenzione alla compliance internazionale, Direct from Italy si prepara a consolidare il proprio ruolo di riferimento per […]
Oltre la visita: l’arte di trasformare l’enoturista in un cliente fedele

Nel panorama contemporaneo del vino, l’enoturismo non è più soltanto un’occasione di racconto o un’attività di relazione pubblica: è, a tutti gli effetti, un canale strategico per costruire relazioni commerciali durature e dirette con clienti ad alto valore. Quando un turista arriva in cantina — soprattutto se proveniente dall’estero — entra in contatto con molto […]
Rapporto vendite Direct-to-Consumer 2024: I dati di Direct from Italy

“La vendita Direct-to-consumer è quasi raddoppiata in soli 2 anni. I dati mostrano che integrare la spedizione al canale diretto verso l’estero è la chiave per potenziare l’hospitality, trasformando ogni esperienza in vendite e clienti fidelizzati.” I numeri parlano chiaro: l’enoturismo potrebbe fruttare molto di più. I dati che noi di Direct from Italy abbiamo […]
Resi di vino? Il lato nascosto che rende l’e-commerce diverso da Amazon

Su Amazon, i resi sono la norma: oltre il 17% degli acquisti online viene restituito, con punte che superano il 30% in settori come la moda. Nel mondo del vino, invece, questa realtà non esiste: i resi sono praticamente inesistenti. Ma perché questa differenza così marcata? E come le cantine possono sfruttare questa unicità, in […]
Iperturismo nelle cantine: i 5 pilastri da non dimenticare mai

Cos è L’iperturismo? “l’impatto negativo che il turismo, all’interno di una destinazione o in parte di essa, ha sulla qualità di vita percepita dei residenti e/o sull’esperienza del visitatore” Negli ultimi anni, l’iperturismo ha trasformato il panorama enogastronomico, portando sempre più visitatori nelle cantine per scoprire e assaporare i vini del bel Paese. Questo fenomeno, […]
Dalla spedizione tradizionale a quella digitale

In un mondo sempre più orientato alla digitalizzazione, il passaggio da processi di vendita e spedizione analogici a soluzioni digitali, rappresenta un passo fondamentale per ogni azienda, soprattutto nel settore D2C. L’automazione offre infatti svariati vantaggi, come il risparmio di tempo, l’aumento dell’efficienza operativa e la possibilità di seguire ogni spedizione direttamente. I Limiti della […]
Punto vendita, consigli per l’uso

Il punto vendita fisico di un’azienda non è solo uno spazio dove acquistare prodotti, ma un vero e proprio luogo di incontro tra il cliente e l’essenza della tua attività. L’obiettivo è offrire un’esperienza che lasci il segno, trasformando una visita in un legame duraturo. Ma come si fa a progettare un punto vendita che […]
E-commerce, consigli per l’uso

Come costruire un e-commerce solido per cantine, distillerie e birrifici e massimizzare l’esperienza del cliente. Vediamo come strutturare il sito web per fare in modo che i clienti siano guidati in maniera fluida dal primo clic fino all’acquisto. Qui sotto troverai alcuni tips pratici per creare un sito efficace, in grado di convertire i visitatori […]
Aumentare il fatturato del 58%? Parliamo delle potenzialità delle vendite D2C

“Le aziende vinicole nei primi quattro mesi del 2024 hanno aumentato gli ordini dei loro clienti dal mondo dell’84%” Aprendo un canale diretto con i consumatori, online o da punto vendita, e permettendo le vendite all’estero, le cantine hanno aumentato il loro fatturato D2C del 58%. E questo solo nel primo quadrimestre del 2024! Queste sono […]