Il brand UNESCO come moltiplicatore del business D2C all’estero

Oggigiorno c’è sempre più attenzione per quei siti che uniscono cultura, natura e tradizione. Lo conferma il riconoscimento dei limoneti della Costiera Amalfitana a Patrimonio Agricolo da parte dell’UNESCO e della Food and Agricolture Organization (FAO). In questo contesto sono messi in risalto non solo il luogo e la produzione primaria, ma anche i prodotti […]
Enoturismo, la sfida: l’Italia ha il vino, la Francia l’esperienza

L’enoturismo non è più un’opzione accessoria, ma una componente strategica per il settore vinicolo. C’è chi ha già colto questa opportunità e chi, invece, fatica ancora a riconoscerne il valore. Non è una critica, ma un dato di fatto che merita attenzione. Secondo il Rapporto sull’Enoturismo in Italia di Ismea, infatti, il 64,5% dei turisti […]
Il potere delle festività nel D2C internazionale

Festività nel D2C vinicolo: come aumentare le vendite grazie alle celebrazioni internazionali. Una strategia mai fuori moda La vendita diretta al consumatore nel settore vinicolo oggigiorno ha come grande leva strategica l’esperienza che fornisce al consumatore, oltre che la qualità del prodotto venduto. Diverse possono essere le modalità di gestione della customer experience. Ma come […]
Il sapore della fedeltà: come il wine club crea relazioni durature

Chi lavora in una cantina, in una distilleria o in un birrificio artigianale lo sa: il valore di una bottiglia non sta solo in ciò che contiene, ma in tutto quello che rappresenta. C’è la terra, la fatica, le stagioni, le scelte coraggiose. E poi c’è la relazione con chi quella bottiglia la beve, magari […]
Enoturismo 4.0: come il digitale potenzia l’esperienza in cantina

Nell’era digitale non è più possibile gestire l’enoturismo con strategie e mezzi obsoleti, non più efficienti nel complesso sistema commerciale internazionale. Offrire un’esperienza autentica non basta: serve la capacità di gestirla, prolungarla e monetizzarla attraverso strumenti digitali integrati. Tradizione è custodire il fuoco, non adorare le ceneri. Gustav Mahler Tradizioni molto lontane quanto peculiari sono […]
Delivery Duty Paid: la soluzione all-inclusive nei commerci globali

Nel panorama dell’export internazionale, il Delivery Duty Paid (DDP) rappresenta un’ottima soluzione per semplificare le operazioni commerciali e per garantire al cliente finale un acquisto, e una consegna, senza complicazioni. Tra tutti gli Incoterms – le regole che definiscono le competenze nelle transazioni commerciali tra venditore e compratore – , il termine DDP rappresenta la […]
La famiglia Marzotto investe in Direct from Italy: una visione comune per l’innovazione nel settore vinicolo

Treviso, 5 maggio 2025 – L’investimento della Famiglia Marzotto in Direct from Italy segna l’inizio di una nuova fase di crescita e innovazione nella vendita diretta di vini, distillati e birre. Con una visione condivisa e una forte attenzione alla compliance internazionale, Direct from Italy si prepara a consolidare il proprio ruolo di riferimento per […]
Direct From Italy entra nel Wine Tourism Hub: un nuovo orizzonte per l’enoturismo italiano

Direct From Italy è ufficialmente parte del Wine Tourism Hub, il primo ecosistema italiano interamente dedicato allo sviluppo dell’enoturismo e alla valorizzazione dell’accoglienza nelle imprese vitivinicole. Un’alleanza che nasce per rispondere a una necessità sempre più concreta: trasformare le esperienze enoturistiche in relazioni commerciali dirette, efficaci e sostenibili, soprattutto con i clienti internazionali. Il nostro […]
Oltre la visita: l’arte di trasformare l’enoturista in un cliente fedele

Nel panorama contemporaneo del vino, l’enoturismo non è più soltanto un’occasione di racconto o un’attività di relazione pubblica: è, a tutti gli effetti, un canale strategico per costruire relazioni commerciali durature e dirette con clienti ad alto valore. Quando un turista arriva in cantina — soprattutto se proveniente dall’estero — entra in contatto con molto […]
Direct From Italy a Vinitaly Tourism 2025: il futuro della vendita Direct-to-Consumer nell’enoturismo

Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione a Vinitaly Tourism 2025, l’evento dedicato all’enoturismo che si terrà il 9 aprile 2025 nell’ambito della 57ª edizione di Vinitaly a Verona. Per la prima volta, una giornata dell’evento sarà interamente dedicata al turismo del vino, confermando la sua importanza strategica per la crescita e la sostenibilità economica […]