Resi di vino? Il lato nascosto che rende l’e-commerce diverso da Amazon

Su Amazon, i resi sono la norma: oltre il 17% degli acquisti online viene restituito, con punte che superano il 30% in settori come la moda. Nel mondo del vino, invece, questa realtà non esiste: i resi sono praticamente inesistenti.  Ma perché questa differenza così marcata? E come le cantine possono sfruttare questa unicità, in […]

Iperturismo nelle cantine: i 5 pilastri da non dimenticare mai

Cos è L’iperturismo? “l’impatto negativo che il turismo, all’interno di una destinazione o in parte di essa, ha sulla qualità di vita percepita dei residenti e/o sull’esperienza del visitatore” Negli ultimi anni, l’iperturismo ha trasformato il panorama enogastronomico, portando sempre più visitatori nelle cantine per scoprire e assaporare i vini del bel Paese. Questo fenomeno, […]

Punto vendita, consigli per l’uso

Il punto vendita fisico di un’azienda non è solo uno spazio dove acquistare prodotti, ma un vero e proprio luogo di incontro tra il cliente e l’essenza della tua attività. L’obiettivo è offrire un’esperienza che lasci il segno, trasformando una visita in un legame duraturo.  Ma come si fa a progettare un punto vendita che […]

Tradizione e innovazione nel mondo del vino

“Tradizione e innovazione nel mondo del vino. Due forze opposte o alleati per valorizzare le nostre cantine in un mercato in evoluzione?” La tradizione è un’innovazione ben riuscita.” Questa affermazione di Oscar Wilde, che può sembrare paradossale, rappresenta perfettamente un equilibrio da sempre esistente. Anche nel mondo del vino, la tradizione non dovrebbe essere considerata […]

Neuromarketing: una risorsa efficace per fidelizzare i clienti e spedire all’estero

“Il neuromarketing unisce neuroscienze e marketing per capire come il cervello risponde agli stimoli pubblicitari. Le cantine italiane possono usare queste tecniche per creare strategie e incentivare la vendita all’estero.” Creare Ricordi Memorabili Durante le visite alle cantine, è fondamentale creare esperienze sensoriali indimenticabili. Utilizzare degustazioni guidate che coinvolgano tutti i sensi, aiuta a fissare […]

Il valore degli E-commerce nel settore del vino in Italia

Il valore degli E-commerce nel settore del vino in Italia

“Secondo l’IWSR le vendite online di alcolici nei principali mercati internazionali, cresceranno di oltre 9 miliardi di Euro nel periodo 2021-2026” Il mondo del vino e del cibo italiano ha da sempre esercitato un fascino irresistibile su una vasta gamma di consumatori in tutto il mondo. Negli ultimi anni, soprattutto dopo la pandemia da Covid-19, […]

Tutte le novità per il 2024 in tema vendite all’estero di alcolici

Canale Italia intervista Denis Andolfo, Co-founder di Direct from Italy Marco Ferrara e Denis Andolfo parlano di “Direct From Italy” progetto nel Wine Tech. Il progetto è nato nel 2019 per aiutare i produttori di vino soprattutto a livello di hospitality, durante il periodo del Covid, consentendo loro di vendere online. Ci racconta Denis che […]

L’importanza del D2C nell’enoturismo

 Il ritorno dei turisti stranieri, nuove generazioni che si affacciano al mondo del vino sono i presupposti del decollo della nuova stagione enoturistica nel panorama italiano. Di grande spessore è il fatto che il vino, rispetto ad altri prodotti, presenta un alto tasso di conversione alla vendita. Questo si traduce in ottime opportunità di indotto contestuali alla fase di degustazione in cantina. […]

Dalla degustazione alla fidelizzazione del turista in visita in cantina

Stabilire un solido rapporto di fiducia tra consumatore e cantina non è cosa semplice. Emergere tra i numerosi competitors prima e riuscire a rendere speciale il rapporto con ogni singolo cliente poi, sono i primi due passi da compiere per passare da una fase di semplice degustazione, alla stabilizzazione di una proficua relazione commerciale nel lungo periodo.  Ma non si tratta solo di relazione commerciale in senso stretto. Il rapporto con il […]