Neuromarketing: una risorsa efficace per fidelizzare i clienti e spedire all’estero

“Il neuromarketing unisce neuroscienze e marketing per capire come il cervello risponde agli stimoli pubblicitari. Le cantine italiane possono usare queste tecniche per creare strategie e incentivare la vendita all’estero.” Creare Ricordi Memorabili Durante le visite alle cantine, è fondamentale creare esperienze sensoriali indimenticabili. Utilizzare degustazioni guidate che coinvolgano tutti i sensi, aiuta a fissare […]

Aumentare il fatturato del 58%? Parliamo delle potenzialità delle vendite D2C

“Le aziende vinicole nei primi quattro mesi del 2024 hanno aumentato gli ordini dei loro clienti dal mondo dell’84%” Aprendo un canale diretto con i consumatori, online o da punto vendita, e permettendo le vendite all’estero, le cantine hanno aumentato il loro fatturato D2C del 58%. E questo solo nel primo quadrimestre del 2024! Queste sono […]

Il valore degli E-commerce nel settore del vino in Italia

Il valore degli E-commerce nel settore del vino in Italia

“Secondo l’IWSR le vendite online di alcolici nei principali mercati internazionali, cresceranno di oltre 9 miliardi di Euro nel periodo 2021-2026” Il mondo del vino e del cibo italiano ha da sempre esercitato un fascino irresistibile su una vasta gamma di consumatori in tutto il mondo. Negli ultimi anni, soprattutto dopo la pandemia da Covid-19, […]

Gli effetti della normativa OSS sugli E-commerce di vino, distillati e birre

“Versamenti IVA con l’OSS dell’UE, le norme per vendite di beni soggetti ad accisa a acquirenti comunitari (B2C) e l’integrazione della Direttiva Dac7 per controllo incrociato IVA tra Paesi Membri” Importanti cambiamenti per le vendite di vino e altri beni soggetti ad accisa a cessionari comunitari consumatori finali (B2C), sono intervenuti dall’introduzione dell’OSS One-Stop-Shop, che […]

Fisco: comunicazione redditi incassati con le vendite online

“Implementazione direttiva Dac7 per vendite online. Vortice di controlli per i redditi non dichiarati: previsti 30 miliardi di entrate per l’UE” Non c’è più spazio al dubbio, diventa operativa la direttiva UE Dac7 che regolamenta le vendite online, rendendo automatico lo scambio delle informazioni tra le amministrazioni fiscali dei vari paesi all’interno dell’Unione Europea.  L’Agenzia […]

IVA: il fisco UE dichiara guerra alle frodi degli E-commerce

“Fisco UE digitale dal 2024: nuove regole per E-commerce, comunicazioni trimestrali sui pagamenti transfrontalieri per contrastare le frodi fiscali” Il fisco UE si fa digitale e punta il mirino sugli E-commerce a partire dal 2024. Dal 1° gennaio 2024, i fornitori di servizi di pagamento sono tenuti a inviare all’Amministrazione finanziaria, con una periodicità trimestrale, […]

Dalla degustazione alla fidelizzazione del turista in visita in cantina

Stabilire un solido rapporto di fiducia tra consumatore e cantina non è cosa semplice. Emergere tra i numerosi competitors prima e riuscire a rendere speciale il rapporto con ogni singolo cliente poi, sono i primi due passi da compiere per passare da una fase di semplice degustazione, alla stabilizzazione di una proficua relazione commerciale nel lungo periodo.  Ma non si tratta solo di relazione commerciale in senso stretto. Il rapporto con il […]